robertofrediano24 gen1 minSalix koriyanagiLa delicatezza delle piccole infiorescenze (lunghe solo 1 cm) di Salix koriyanagi, uno dei miei preferiti.
robertofrediano24 gen1 minSalix caprea ‘Silberglanz’I rami fioriti del salice Salix caprea ‘Silberglanz’ sono perfetti anche per adornare la casa in inverno.
robertofrediano22 gen1 minUna visione di Gratiola viscidula secondo il suo ciclo naturalesopra l’acqua i fusti con i resti di fiori e frutti, ormai morti, sotto i germogli invernali che si svilupperanno la prossima stagione....
robertofrediano22 gen1 minUn contributo concreto alla conservazione delle piante delle paludi italianeIl nostro Vivaio & Collezione 'Area Palustre', da 3 anni, supporta il progetto conservazione dell'Associazione Italiana Piante Carnivore...
robertofrediano17 gen1 minTriarrhena lutarioripariahttps://www.youtube.com/watch?v=ATDzkRy6vPY&t=20sLa protagonista del nuovo video del nostro canale Youtube, una graminacea gigante che,...
robertofrediano16 gen1 minAllium triquetrumNei prossimi mesi ci saranno varie novità in vivaio e in questi giorni sto facendo la lista delle nuove piante che inserirò in catalogo...
robertofrediano11 gen1 minEpilobium hirsutumUtile o infestante? Buona o cattiva? Bianco o nero? Io preferisco il grigio e ne parlo nel nuovo video dedicato al garofanino d'acqua...
robertofrediano8 gen1 minLa scomparsa delle ninfee biancheCi sono la tigre, l'elefante, il rinoceronte, solo per dirne alcuni dei più conosciuti, che si stanno rarefacendo a migliaia di km da...
robertofrediano6 gen1 minSalix daphnoides ‘Pomeranica’ Salix daphnoides ‘Pomeranica’ è un bel clone maschile a portamento arbustivo. In questo periodo le infiorescenze setose risaltano molto...
robertofrediano4 gen1 minLa castagna d'acquaLa castagna d'acqua (Trapa natans), una delle piante acquatiche più curiose, i cui frutti sono commestibili e ricordano il gusto delle...
robertofrediano3 gen1 minEchinodorus: dall'acquario al laghettoEssere curiosi, sperimentare, dare input per stimolare gli altri. E' quello che sto cercando di fare con le Echinodorus, piante...
robertofrediano31 dic 20211 minVisita al Laghetto di Sibolla - Altopascio, LU (parte II)L'osservazione delle piante acquatiche in natura è, per me, uno degli aspetti fondamentali che ha contribuito a far nascere il mio...
robertofrediano29 dic 20211 min Salix udensis 'Sekka'La fioritura di Salix udensis 'Sekka', il protagonista del nostro nuovo video: https://www.youtube.com/watch?v=5bk9qDy8uvo
robertofrediano21 dic 20211 minSalix ‘Erythroflexuosa’I rami colorati e un po’ contorti di Salix ‘Erythroflexuosa’, una varietà molto decorativa anche in inverno. Piante disponibili e...
robertofrediano10 dic 20211 minMarimo: una bella idea per il NatalePotrei “infiocchettarveli” narrandovi la leggenda dei due innamorati giapponesi, dicendovi che regalandoli portano fortuna e tante altre...
robertofrediano8 dic 20211 minAndromeda polifolia ‘Blue Lagoon’Le foglie pruinose di Andromeda polifolia ‘Blue Lagoon’, veramente belle in queste giornate scure e piovose.
robertofrediano3 dic 20211 minSalici per il Natale, salici per l'invernoPer questo periodo pre-natalizio voglio proporre in offerta un tris di salici dalle infiorescenze ornamentali, che allieteranno il...
robertofrediano22 nov 20211 minSalix udensis ‘Sekka’Come strani serpenti, i rami rossi di Salix udensis ‘Sekka’ spiccano in queste grigie giornate invernali. I rami si prestano anche ad...
robertofrediano19 nov 20211 minSalix daphnoides subsp. pomeranicaEcco il salice che ho fotografato ieri. Lo trovate disponibile nel catalogo online del nostro sito. Questo è il periodo migliore per...